
Taxi sanitario foto A. Mirimao

Taxi sanitario foto A. Mirimao
“Taxi sanitario”, un aiuto dalla Fondazione Carit
alla Confraternita della Misericordia di Terni

Taxi sanitario foto A. Mirimao
Donato un mezzo per il trasporto di anziani e disabili

Taxi sanitario foto A. Mirimao
L’INTERVISTA di Radio Incontro a Luigi Carlini, Presidente della Fondazione Carit:
La Fondazione Carit tende una mano a sostegno della Confraternita della Misericordia di Terni: grazie ad un contributo di 32.600 euro, stanziato nel settore del Volontariato, assistenza e beneficenza, è stato infatti possibile acquistare uno speciale automezzo che permetterà all’associazione di incrementare il trasporto di anziani e disabili che hanno necessità di raggiungere ospedali e strutture sanitarie per sottoporsi ad esami diagnostici, visite mediche, terapie e ricoveri.

Taxi sanitario foto A. Mirimao
Un “servizio taxi” gratuito, che più in generale è rivolto a tutti gli utenti i quali, anche temporaneamente, non hanno autonomia, economica o logistica, negli spostamenti e che, dopo essere stati costretti all’immobilità e all’isolamento, potranno ora anche fare visita ai propri familiari e conoscenti.

Taxi sanitario foto A. Mirimao
L’inaugurazione del mezzo è avvenuta martedì mattina in via Lodovico Silvestri, a Terni, alla presenza del presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini, e di quello della Confraternita della Misericordia, Santino Rizzo, oltre che dell’assessore comunale ai Servizi sociali e Solidarietà, Marco Celestino Cecconi.

Taxi sanitario foto A. Mirimao
Il veicolo – dotato dei meccanismi idonei, a partire da una pedana elettrica – può ospitare fino a cinque persone: oltre all’autista e al paziente, un posto è riservato all’accompagnatore e due ai volontari della Confraternita che prestano il loro aiuto nell’assistenza. Il tutto nel massimo del confort e della sicurezza.

Taxi sanitario foto A. Mirimao
«Ringraziamo la Fondazione Carit per il grandissimo contributo che ci ha fornito e che possiamo mettere a disposizione della collettività attraverso questo servizio di grande utilità – ha commentato il dottor Rizzo -. Purtroppo le richieste di intervento sono in aumento, perché l’allungamento delle aspettative di vita e l’incremento delle patologie, soprattutto neurologiche, richiedono sempre maggiore attenzione nel garantire un’assistenza dignitosa nei confronti di chi ha bisogno». Rizzo ha poi ricordato che la Fondazione Carit è stata vicina alla Confraternita nell’acquisto di mezzi di trasporto anche in altre occasioni, come nella donazione di un’ambulanza «con la quale – ha aggiunto – sono stati affrontati viaggi più impegnativi non solo nel territorio ternano, ma anche fuori regione».

Taxi sanitario foto A. Mirimao
In totale, la Confraternita della Misericordia di Terni – per la quale prestano servizio oltre 50 volontari – garantisce già ogni anno circa 1.600 servizi di “taxi sanitario”. Un numero destinato a crescere grazie a questo nuovo automezzo.

Taxi sanitario foto A. Mirimao

Taxi sanitario foto A. Mirimao