Stagione di prosa omaggio a Fellini

Stagione di prosa: Omaggio a Fellini
NARNI
Si intitola “La dolce vita di Federico”, l’omaggio al grande regista in programma il 28 febbraio nel cartellone della stagione di prosa al teatro comunale Giuseppe Manini.

Stagione di prosa: Omaggio a Fellini
Lo spettacolo di danza messo in scena dal Balletto di Siena celebra i cento anni dalla nascita di Federico Fellini e trae ispirazione dal magico, onirico mondo del regista riminese.
Sulle musiche di Nino Rota e Nicola Piovani, compositori che hanno saputo intercettare e tradurre in musica l’immaginario felliniano, appaiono in scena personaggi straordinari e si evocano storie che hanno reso immortale il cinema italiano.
A far da filo conduttore al racconto, i personaggi principali de La Strada, nei quali Giulietta Masina, moglie e musa del regista riminese, affermò di rivedere la vita di Fellini: Gelsomina, la giovinezza, Il Matto e l’imperterrita volontà di intrattenere e divertire.
Infine Zampanò, versione cinematografica di un Federico adulto.
Ma fra le atmosfere de La strada, fanno capolino altri grandi film felliniani, da Amarcord a I Vitelloni fino all’iconico La dolce vita.
La marcia di 8 e 1/2 sublima questo viaggio nell’immaginario di uno dei più acclamati registi italiani di sempre