MOTI D’INERZIA il nuovo emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella

MOTI D’INERZIA il nuovo libro di Mariagrazia Spadaro Norella

MOTI D’INERZIA il nuovo libro di Mariagrazia Spadaro Norella

 

“Moti d’inerzia”, l’emozionante libro di Mariagrazia Spadaro Norella

 

“Il gesso sotto le punte mi fa sentire che i piedi sono di marmo mentre saltello per trenta volte di seguito su una gamba sola, dritta, rimanendo ancorata a terra e facendo librare il resto del mio corpo in alto. Sono perfezione sul palcoscenico. Fibre muscolari e tendini stabili. Volo, eterea e splendida, sicura che passerò le selezioni ed entrerò alla Scala di Milano. In compagnia del mio segreto e della feroce emicrania che non mi lascia mai, scelgono me. Adesso vivo a Milano, in un piccolo appartamento nel quartiere Brera, proprio dietro il Teatro alla Scala. La mia grande occasione è arrivata: una produzione europea mi vuole come prima ballerina ne “Il Lago dei Cigni”. Sto per diventare davvero una étoile. Loro sono lì quella sera, i miei genitori, in prima fila al centro, proprio davanti al palcoscenico, con i biglietti omaggio a nome della prima ballerina. Il sipario si alza, mi sembra di vederli emozionati e orgogliosi di me nell’ammirare come mi libro in aria, con il mio non-corpo. Non danzo, volo. Poi non mi ricordo più.

Diranno che mamma ha pianto sentendo il lieve tonfo delle mie ossa abbattersi a terra”.

 

Ecco “Moti d’Inerzia”, il coinvolgente libro di Mariagrazia Spadaro Norella pubblicato da Edizioni Libreria Croce di Fabio Croce, in distribuzione da Giugno 2024.

La componente vincente del libro “Moti d’inerzia di Mariagrazia Spadaro Norella, è senz’altro la realizzazione di personaggi funzionanti.

Ognuno di essi, costruito ad hoc per il caso, sembra risuonare con i successivi, raccontando storie di vita che fanno rima le une con le altre.

I personaggi del testo, infatti, sono ben miscelati tra di loro, attraverso una correlazione strategica ed emozionante.

Moltissimi gli argomenti che l’autrice attraverso una narrazione coinvolgente e moderna, mette alla luce: dipendenze, figli perduti e ritrovati, solitudini e incapacità di amare, allucinazioni e pazzia, fino ad arrivare all’abuso sessuale e all’ossessione per le proprie ambizioni.

I sogni raccontati dall’autrice, infatti, mostrano il lato inedito e oscuro della loro composizione. I protagonisti di “Moti d’inerzia”, sognano in grande, e il loro sognare, li spinge lungo un baratro infernale di privazioni, slanci eccessivi, mortificazioni del corpo. Storie emozionanti, dove il sogno perde potenza, lasciando spazio alla disillusione.

Moltissime le riflessioni sulla realizzazione personale e sulla ricerca di un’identità artistica considerevole.

Un viaggio dentro i personaggi, capace di cogliere le loro più piccole peculiarità, i loro sogni, i loro peccati. Un testo emozionante, che pagina dopo pagina, accompagna il lettore dentro le vite di “personaggi della porta accanto”, descritti con un linguaggio scorrevole e colloquiale. 

Un libro dal titolo perfetto, capace di presentare un mondo dove l’inerzia e il moto si mescolano insieme, dove andare e venire è l’unica soluzione per una vita piena.

Mina, Paola, Simona, Bartolomeo, Pietro, Mattia, e molti altri, sono pronti a spalancare le porte delle loro esistenze ai lettori più affamati. Un testo moderno e coinvolgente, capace di inglobare nelle sue pagine una moltitudine di argomenti di grande spessore.

I personaggi di Moti d’inerzia, attori, pittori, cantanti, circensi sono prigionieri dei loro sogni artistici. Ciascuno a suo modo intrappolato nella propria vita, è incapace di trovare un posto nel mondo.

I protagonisti delle storie non sanno rispondere alla domanda: Ho davvero talento? Uomini e donne tormentati dal senso di inadeguatezza e dalla paura di fallire, incapaci di evolvere – o forse solo di credere davvero in sé stessi.

Queste storie, tutte venate di amara ironia e ambientate nelle periferie romane dove le vicende dei personaggi si intrecciano, raccontano dipendenze, figli perduti e ritrovati, solitudini e incapacità di amare, allucinazioni e pazzia.

 

Info biografiche:

Mariagrazia Spadaro Norella nasce a Roma, classe 1966′. Svolge la professione di architetto con passione e soddisfazione. Il suo campo d’intervento è stato prevalentemente teso al recupero di aree degradate delle città (Roma, Milano, e Torino soprattutto), al fine di restituirle ai cittadini. Ha partecipato a concorsi internazionali di architettura inerenti allo sviluppo e all’innovazione di piazze e periferie degradate, oltre che di allestimenti museali e laboratori artistici in scuole e/o edifici industriali dismessi. Attualmente si occupa di ristrutturare grandi uffici. Parallelamente scrive, prima testi tecnici e di settore, poi racconti che negli ultimi quattro anni sono diventati la raccolta intitolata “Moti d’Inerzia”. Nell’anno 2023, frequenta il percorso di specializzazione “Narrativa/Romanzo Over 30” presso la Scuola di Formazione Universitaria Holden di Alessandro Baricco. Al momento frequenta un corso di sceneggiatura presso la Scuola Tracce s.n.c a Roma. Il suo sogno è realizzare un film tratto da uno dei racconti della sua raccolta.

 

Link di vendita online: 

https://www.edizionicroce.it/catalogo/moti-dinerzia/

https://www.amazon.fr/Moti-dinerzia-Mariagrazia-Spadaro-Norella/dp/8864025022

https://www.lafeltrinelli.it/moti-d-inerzia-libro-mariagrazia-spadaro-norella/e/9788864025025

 

Dettagli prodotto:

Editore: Edizioni Croce

Genere: Narrativa

Lingua: ‎ Italiano

Copertina flessibile:146p

 

P.R. & Editoria

Ufficio stampa di Lisa Di Giovanni

 

 

RADIO INCONTRO

 

 

Leave a comment