DALL’UMBRIA A LOURDES PER UN PERCORSO DI FEDE E DI SOLIDARIETÀ,
L’11 LUGLIO AL VIA IL PELLEGRINAGGIO REGIONALE UNITALSI

LOURDES PER UN PERCORSO DI FEDE E DI SOLIDARIETÀ
L’Associazione, impegnata ogni giorno al fianco dei più fragili e dei terremotati, punta sui giovani.

LOURDES PER UN PERCORSO DI FEDE E DI SOLIDARIETÀ
Il prossimo 11 luglio 2018 prenderà il via il pellegrinaggio regionale a Lourdes della Sezione umbra dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), in occasione del 160° anniversario delle apparizioni della Madonna nella cittadina francese, e del 115° della fondazione dell’associazione.
L’UNITALSI Umbra è una realtà che conta oltre 1000 soci, dalle grandi città ai piccoli centri della regione, ed è impegnata quotidianamente nel sostegno e nell’assistenza alle persone malate e disabili. Per mettere in pratica lo slogan dell’Associazione “Treni bianchi e non solo“, vengono infatti portate avanti azioni di vicinanza e attenzione alle persone sole e in difficoltà, nella consapevolezza che i pellegrinaggi sono il culmine di un cammino di inclusione e di sostegno alla fragilità che si realizza nella vita di tutti i giorni.
Tale vicinanza si concretizza in piccole azioni quotidiane come l’assistenza e il trasporto di persone ammalate o disabili che vengono sostenute nelle esigenze di ogni giorno (visite, degenze, terapie, trasporti scolastici), l’organizzazione di settimane bianche e vacanze al mare pienamente accessibili ai disabili, il servizio presso centri di lunga degenza per anziani e per disabili, l’organizzazione di momenti conviviali come feste di carnevale, gite o giornate di condivisione, e il servizio di assistenza prestato presso i Santuari umbri, in particolare quello di Collevalenza, dove i volontari unitalsiani assistono i pellegrini nel rituale dell’immersione nelle piscine.

LOURDES PER UN PERCORSO DI FEDE E DI SOLIDARIETÀ