L’OPERA-MUSICAL DEDICATA AL PATRONO DI TERNI
LE ROSE DI VALENTINO, IL 29 FEBBRAIO

Le Rose Di Valentino
Si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’ opera-musical “Le rose di Valentino”, uno spettacolo che racconta la storia del Santo di Terni, Valentino, da quando la sua notorietà ha cominciato a crescere, fino a che il regime romano, per eliminare il suo crescente potere, lo decapitò nel 273.

OPERA-MUSICAL LE ROSE DI VALENTINO
Al tavolo il maestro Gianni Neri della Vocal Master (produttore dello spettacolo), il registra dell’opera, Massimo Zannola e l’attore Francesco Antimiani (colui che interpreterà Valentino)

OPERA-MUSICAL LE ROSE DI VALENTINO
La messa in scena dell’opera- musical è in programma sabato 29 febbraio 2020, alle ore 21 presso il Teatro Secci di Terni.
“Questa messa in scena ha di particolare il mistero – ha dichiarato il regista – quando Gianni Neri mi ha proposto questo lavoro, la prima cosa che mi sono chiesto è stata quella di come rappresentare un tema mistico, come la religione, l’idea è stata quella di creare un’opera più noir, più vicina a quelli che sono oggi, i nuovi linguaggi” “Il musical ha una partitura più recitata – ha aggiunto Zannola – mentre in un’opera-musical, come questa, la parte cantata è quella predominante, un 30% recitato e 70% cantato”.
“Le rose di Valentino”, è un opera- musical pop/rock, che ripercorre appunto alcune tappe della vita del santo dell’amore, scritto nella parte musicale e nei testi, nella versione italiana da Gianni Neri, con la collaborazione di Marina Neri, per quanto concerne la sceneggiatura.
Quella che vedrete sabato 29 Febbraio è una versione moderna e decisamente più noir diretta da Regista Massimo Zannola, dove gli attori, i cantanti e i danzatori coreografati da Eleonora Bordi e Flaviana Zanchi, con la partecipazione di Virginia Gentili e Vanessa Valleriani della Vocal Master e con le atmosfere disegnate da Stefano Gorreri, ci raccontano il valore dell’amore e la libertà di farlo.“ Lasciateci amare! “
Sul palco, nei vari ruoli si alterneranno oltre 30 artisti, tra cant-attori, ballerini, acrobati ed attori.
Tra i protagonisti: nomi di spicco del panorama nazionale del Musical come Francesco Antimiani, Rosalia Misseri e Lalo Cibelli oltre a Diandra Danieli ed allo stesso Gianni Neri.
Tra i personaggi principali, anche alcuni ex allievi della Vocal Master, ormai divenuti professionisti, che si sono formati sotto la guida di Gianni Neri: nello specifico Jos Sforza e Giorgio Alexakis ed altri che si stanno formando come Veronica Neri, Christian Astolfi, Lucrezia Proietti e Barbara Perello.
Per gli allestimenti e la realizzazione saranno coinvolte anche strutture del territorio e nella fatti specie, l’istituto Ipsia per i costumi, il Liceo Artistico per le scenografie, il CFP per trucco e parrucco, l’ass. culturale Vocal Master per alcuni cantanti e attori, ed il Centro danza Seil per i danzatori.
Lo spettacolo è presente nel cartellone principale del mese valentiniano ed è patrocinato dal Comune di Terni.