Fungo porcino di Borgotaro IGP in festa. Dal 13 al 15 e ancora il 21 e il 22 settembre

Fungo porcino di Borgotaro IGP in festa. Dal 13 al 15 e ancora il 21 e il 22 settembre
Mostre, degustazioni, cooking show. E ancora intrattenimenti per ogni età, spettacoli musicali itineranti e street food.
Due fine settimana dedicati al gusto e al divertimento con un unico, grande protagonista: il fungo porcino di Borgotaro IGP.

Fungo porcino di Borgotaro IGP in festa. Dal 13 al 15 e ancora il 21 e il 22 settembre
Dal 13 al 15 e ancora il 21 e il 22 settembre, Borgo Val di Taro torna ad aprire le porte per la Fiera del Fungo di Borgotaro, che nel paese in provincia di Parma rappresenta l’evento più atteso dell’anno.
E non potrebbe essere altrimenti, perché quello che cresce spontaneo nei boschi appenninici che circondano l’abitato è un prodotto considerato superiore – per qualità organolettiche, olfattive ed aromatiche – rispetto agli altri porcini delle stesse specie che provengono da altre zone, sia italiane che estere.
http://radioincontroterni.it/radio-incontro-i-nostri-servizi-commerciali/