Pastasciutta

Una pastasciutta contro il fascismo a Marsciano (PG)

Contro ogni forma di violenza, esclusione, prepotenza, autoritarismo martedì 25 luglio 2017 a Marsciano (PG) presso il Verde di Via Larga alle ore 20.00 Martedì 25 luglio 2017 a Marsciano si mangia, tutti insieme, la pastasciutta in bianco. Lo facciamo per “fare memoria” e ricordare quello che accadde il 25 luglio 1943. Ma lo facciamo anche per […]

BORGHI DI BIRRA

Borghi di Birra dal 27 al 30 luglio a Strettura (Spoleto, PG)

Festival della Birra artigianale e del Food a km zero, Quattro giorni a ingresso libero tra degustazioni, corsi, musica e buon cibo, nella cornice unica di un borgo suggestivo e tutto da scoprire.  Palazzaccio di Strettura, Spoleto (PG) presso il Castrum Resort. LA FORMULA L’evento – organizzato dall’Associazione Umbria Lab in collaborazione con Logica Solution – […]

“Drink With”, domenica 25 giugno (ore 18) primo appuntamento alla Cantina Arnaldo Caprai con il jazz del MAT Trio

“Drink With”, domenica 25 giugno (ore 18) primo appuntamento alla Cantina Arnaldo Caprai con il jazz del MAT Trio Marco Caprai: “Le cantine sono luoghi perfetti per ospitare persone che amano la cultura, la musica e le produzioni vinicole di qualità”   UMBRIA – Una location suggestiva, un panorama che si affaccia sulla Valle Umbra […]

Daniele Aldovrandi

DANIELE ALDOVARDI: “Cos’è” il nuovo singolo in uscita!

In radio dal 19 Giugno “Cos’è”, il nuovo singolo  di Daniele Aldovardi estratto dall’ album “La mia età” Un brano pop che porta la firma di Davide Venuti (testo e musica) e Marco Della Bona (musica) che rappresenta in pieno lo stile del cantautore toscano. Registrazioni, arrangiamenti e mix sono stati effettuati al “DDA Studio […]

SPLEEN

“Spleen” il singolo della Band Malamamera feat. Patrick Benifei

Dopo otto mesi di pausa creativa, la band toscana Malamanera ritorna in piazza col nuovo Album! “Dimmi cosa vedi”. Tredici brani originali che sprigionano l’energia della band tra ritmi che vanno dal Reggae, alla Cumbia, al Tropical dub tra cui in rotazione Spleen. Nel 2016 i Malamanera hanno avuto un’ottimo riscontro con “oH oh!”, il […]

le olimpiadi dei giochi dimenticat

Le Olimpiadi dei Giochi dimenticati ad Assisi

 Domenica 21 maggio al Bosco di San Francesco, Complesso benedettino di Santa Croce, Assisi (PG) dalle ore 10 alle 18.30, prenotazione obbligatoria  Le Olimpiadi dei Giochi dimenticati Ingressi manifestazione: Intero € 5; Bambini (4 – 14 anni) € 7 Per chi si iscrive al FAI in loco la manifestazione è omaggio. Prenotazione obbligatoria  Programma Corsa […]

OMAR

OMAR: l’importanza della prevenzione e dello screening neonatale

  Maternità e malattie rare: Il miglior regalo? Prendersi cura della sua salute, in concomitanza del 14 maggio, Festa della Mamma, Osservatorio Malattie Rare vuole regalare un piccolo vademecum per aiutare le mamme a tutelare il loro regalo più prezioso partendo dalla salute. Scaricalo qui. In Italia ogni anno nascono circa cinquecentomila neonati e con essi altrettante nuove […]

lo stato delle cose

‘Lo stato delle cose, il più grande osservatorio fotografico sugli effetti dei terremoti in Italia

‘Lo stato delle cose’: un osservatorio fotografico sull’Italia del doposisma, il più grande sugli effetti dei terremoti in Italia. Raccolto un patrimonio di oltre 200 fotogallery e oltre 10mila immagini per raccontare l’Italia del doposisma. A Perugia il 6 maggio nasce la collaborazione con il Perugia Social Photo Fest: la presentazione in un incontro al […]

Pensieri di un ottuagenario.

Presentazione del libro di Achille OCCHETTO

“Pensieri di un ottuagenario. Alla ricerca della libertà dell’uomo” Giovedì, 4 maggio 2017 – 17:30 Sala Goldoni di Palazzo Gallenga L’Università per Stranieri di Perugia in collaborazione con l’Associazione culturale “L’una e l’altra” ospita giovedì 4 maggio 2017, con inizio alle ore 17,30, nella Sala Goldoni di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, la […]