TERNI: IL 2 DICEMBRE LA GIORNATA DELL’ADESIONE DELL’UNITALSI CON LO SLOGAN “#ADERISCOXCHÈ L’OPERA DI CARITÀ DIVENTI QUOTIDIANA”

TERNI: IL 2 DICEMBRE LA GIORNATA DELL’ADESIONE DELL’UNITALSI CON LO SLOGAN “#ADERISCOXCHÈ L’OPERA DI CARITÀ DIVENTI QUOTIDIANA” Domenica prossima, 2 dicembre 2018, si celebra in tutta Italia, e in particolare a Terni, la Giornata dell’Adesione UNITALSI, (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) che avrà come titolo #aderiscoxchè “l’opera di carità diventi […]

Narni, inizia  Narnia Natalis: Fra le novità il focus sul pampepato 

Narni, inizia  Narnia Natalis: Fra le novità il focus sul pampepato  Tante le iniziative: Presepi viventi, teatro con Ascanio Celestini, concerti e spettacoli per tutte le festività. NARNI Concerti, spettacoli, presepi, teatro e, per la prima volta, una edizione dedicata al pampepato. Sono molte le novità di Narnia Natalis, l’insieme di iniziative che accompagnerà anche […]

VISITA PASTORALE TERNI CENTRO: IL VESCOVO INCONTRA IL  PREFETTO, QUESTORE E PRESIDENTE DELLA PROVINCIA  

VISITA PASTORALE TERNI CENTRO: IL VESCOVO INCONTRA IL  PREFETTO, QUESTORE E PRESIDENTE DELLA PROVINCIA   In occasione della visita pastorale del vescovo Giuseppe Piemontese alle undici  parrocchie del centro di Terni, cominciata il 7 novembre e che si concluderà a marzo 2019, è in programma anche un momento di incontro con le istituzioni presenti sul […]

Presenze artistiche in Umbria. I grandi Maestri attivi tra il ʼ300 e il ʼ500 e la Galleria di Carta.

La Fondazione Carit inaugura giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 11 presso il salone delle feste de Il Circolo il Drago di Terni, in via L. Silvestri, la mostra Presenze artistiche in Umbria. I grandi Maestri attivi tra il ʼ300 e il ʼ500 e la Galleria di Carta. La mostra nasce in collaborazione con la Galleria Nazionale […]

Bussoletti

Bussoletti e i suoi racconti “di fretta” al Museo Eroli di Narni

“Microcinici” è la piccola grande idea rivoluzionaria del cantautore Bussoletti  Racconti brevi, brevissimi. Molto diversi tra loro ma con un filo conduttore di fondo che è il cinismo. Come ha felicemente battezzato un critico, “un po’ un Netflix narrativo che basa il suo successo su una fruizione frammentata e frammentaria e, soprattutto, su un consumo personalizzato. Leggo […]

Sergio Posati presenta al suo pubblico il terzo libro “I Nostri Giardini”

Sergio Posati presenta al suo pubblico il terzo libro “I Nostri Giardini”, uno scritto di ricordi di fatti realmente accaduti che  immerge il lettore negli anni ’60 e ’70 e nelle atmosfere ed abitudini  di quella generazione che ne ha fatto parte, allegra, spontanea ed innamorata del suo tempo. Pagine scritte con  grande entusiasmo e […]

Concorso fotografico “Una speciale normalità”

L’Istituto Diplomatico e FISDIR indicono la prima edizione del concorso per il miglior progetto fotografico sulle persone con disabilità intellettivo relazionali. La consegna entro il 20 gennaio 2019. Raccontare la vita di un disabile intellettivo relazionale, le sue quotidiane scommesse per riuscire ad emergere come persona e anche come sportivo. E’ questo il senso del […]

FUORI DALLA PLASTICA: al via il progetto di Arpa Umbria e Legambiente Umbria

SETTIMANA UNESCO PER L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ AGENDA 2030 FUORI DALLA PLASTICA: al via il progetto di Arpa Umbria e Legambiente Umbria dedicato al tema della riduzione della produzione e dell’abbandono della plastica Una campagna di citizen science e percorsi educativi rivolti alle scuole secondarie dell’Umbria In occasione della Settimana Unesco per l’Educazione alla Sostenibilità, promossa dal […]

“BAR TOLETTI 2. Così ho digerito Facebook”.

“BAR  TOLETTI 2.  Così ho digerito Facebook”. presentazione del libro di Marino Bartoletti  “BAR  TOLETTI 2.  Così ho digerito Facebook”. Seconda originale opera letteraria (che fa seguito a “BAR TOLETTI. Così ho sfidato Facebook” pubblicata nel 2017). Marino Bartoletti inizia la propria carriera nel 1968 a “Il Resto del Carlino”, per poi passare a “Il […]