A Terni, Narni e in Valnerina quattro giorni dedicati agli Asburgo-Lorena

A Terni, Narni e in Valnerina quattro giorni dedicati agli Asburgo-Lorena   Ha preso il via all’archivio di stato di Terni, con la conferenza dedicata agli Asburgo-Lorena e agli altri viaggiatori del Grand Tour in visita alla Cascata nel 1819, la quattro giorni organizzata dall’associazione Porto di Narni-Approdo d’Europa. Oggi 29 marzo, alle 16, al […]

COSPEA VILLAGE Da giovedì 28 a domenica 31 marzo un ricco programma di iniziative per tutti

Grande affluenza di cittadini e clienti nella prima giornata TERNI, ANIMAZIONE E INTRATTENIMENTO PER L’APERTURA DEL COSPEA VILLAGE Da giovedì 28 a domenica 31 marzo un ricco programma di iniziative per tutti (AVInews) – Terni, 28 mar. – Il Cospea Village a Terni ha aperto le sue porte al pubblico riscontrando fin dalla prima giornata, […]

Una tradizione che si rinnova puntuale da ben 130 anni a questa parte. “Lombardia Carne”,

“Lombardia Carne”, a Rovato (BS) la storica fiera, vetrina della Franciacorta – 6/8 aprile    Una tradizione che si rinnova puntuale da ben 130 anni a questa parte. “Lombardia Carne”, la storica fiera dedicata agli animali da carne bovina, equina ed ovicaprina di Rovato, festeggia quest’anno l’importante ricorrenza; e così l’edizione 2019 – in programma dal […]

Il Palazzetto della Scherma protagonista della 44° Mostra-Convegno di filatelia e numismatica

Il Palazzetto della Scherma protagonista della 44° Mostra-Convegno di filatelia e numismatica Una speciale cartolina con annullo postale “pezzo pregiato” il 30-31 marzo all’Hotel Michelangelo Sarà dedicata ai 50 anni del Palazzetto della Scherma di Terni la 44° Mostra-Convegno Filatelia Numismatica Cartoline e Collezionismo che si terrà il 30-31 marzo all’Hotel Michelangelo. La due giorni […]

Al Museo Eroli la personale di Angela Palmarelli

Al Museo Eroli la personale di Angela Palmarelli Sarà inaugurata sabato 30 marzo, a Palazzo Eroli, la mostra “Litòstrata. Sedimentazione di storie” personale di Angela Palmarelli. Promossa da Comune di Narni, Associazione Minerva MinervAArte ed Ente Corsa all’Anello  a margine delle iniziative del Premio Mimosa è curata da Mariacristina Angeli sotto la direzione artistica di […]

La tradizione del presepe a Terni (Il presepe scomparso di Collescipoli)

La tradizione del presepe a Terni (Il presepe scomparso di Collescipoli) Venerdì 29 marzo, ore 17.00 Cenacolo S. Marco, via del Leone 12, Terni Il Centro Studi Storici e l’Associazione di Promozione Sociale Tempus/Vitae, in collaborazione con l’ISTESS,  organizzano un incontro sulla tradizione presepiale nell’area ternana, prendendo spunto da un saggio storico di Cristina Sabina […]

Pianoforte, voci, strumenti acustici ed elettronici in perfetto equilibrio: l’oceano di suoni che è la musica di Roberto Cacciapaglia

Pianoforte, voci, strumenti acustici ed elettronici in perfetto equilibrio: l’oceano di suoni che è la musica di Roberto Cacciapaglia arriva sul palco del teatro Morlacchi di Perugia in cartellone per Tourné Dal North Beach Bandshell di Miami al Herbst Theatre di San Francisco, dalla Carnegie Hall di New York alla Zipper Hall di Los Angeles: […]

Al femminile. Fotografe italiane dalla seconda metà del Novecento

  Al femminile. Fotografe italiane dalla seconda metà del Novecento Una giornata di studio   27 marzo 2019 ore 16 – 19 Aule didattiche Ingresso libero Saluti Monica Maffioli, Vice-Presidente della Società Italiana per lo Studio della Fotografia Presentazione del catalogo Marina Malabotti fotografa. Uno sguardo pubblico e privato, Contrasto, Roma, 2019 Francesca Bonetti (Istituto […]

CARLO MARRALE Sfumature di me. La storia dei Matia Bazar

  Sabato 30 marzo – Ore 21 Domenica 31 marzo – Ore 17 L’INTERVISTA A RADIO INCONTRO : CARLO MARRALE Sfumature di me. La storia dei Matia Bazar Marco Dirani basso Tommy Graziani batteria Michele “Mecco” Guidi pianoforte Opening Act: Francesco Rainero   TEATRO GOLDEN Via Taranto, 36 – Roma Ingresso a biglietto unico: € […]

La Madonna di Citerna: incontro nel borgo dell’Alta Valle del Tevere per scoprire il capolavoro di Donatello

La Madonna di Citerna: incontro nel borgo dell’Alta Valle del Tevere per scoprire il capolavoro di Donatello Sabato 23 marzo alle 17.00 nella chiesa di San Francesco Un viaggio tra l’arte e la storia, alla scoperta di un capolavoro: la Madonna di Citerna, l’unica opera di Donatello presente in Umbria. Protagonisti dell’incontro culturale voluto e organizzato dall’amministrazione comunale […]