𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 con l’interpretazione teatrale del suo nuovo libro “Cento storie per cento canzoni” a Terni il 22 febbraio.

𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 con l’interpretazione teatrale del suo nuovo libro “Cento storie per cento canzoni” a Terni il 22 febbraio.
Nei panni dello scrittore ha ottenuto un grande successo, arrivando in pochissimo tempo alla terza ristampa del suo “Cento storie per cento canzoni” (La Nave di Teseo).

𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 con l’interpretazione teatrale del suo nuovo libro “Cento storie per cento canzoni” a Terni il 22 febbraio.
Luca Barbarossa ha sempre narrato le sue storie con la chitarra in spalla, la camicia informale e uno sguardo poetico.
Nel corso della sua lunga carriera ha descritto la sua Roma (“Via Margutta”, “Roma spogliata”, “Roma è de tutti”), le emozioni (“Fine di un amore”, “L’amore rubato”, “Portami a ballare”), narrando in note la vita di tutti.
E adesso, come moderno cantastorie, sta viaggiando per l’Italia offrendo sul palco l’interpretazione teatrale di “Cento storie per cento canzoni”.
Uno spettacolo che lo vedrà protagonista anche a Terni per il periodo dei festeggiamenti legati a San Valentino, precisamente il 22 Febbraio al Teatro A del CMM.
Oltre alle canzoni, si ascolterà il racconto della loro storia connessa al cinema, agli eventi e alla televisione.
È un concerto che si basa su racconti e le canzoni. Il cantante romano interpreterà in totale circa venti pezzi, molti dei quali d’amore, spaziando da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a Bob Dylan, dai Beatles a Paolo Conte, da Franco Battiato a Pino Daniele, includendo anche il suo repertorio personale.
Un’opportunità straordinaria per ascoltare un artista che il pubblico non ha mai smesso di apprezzare e che attualmente lo segue ogni giorno in radio, dove conduce Radio2 Social Club, lo stesso pubblico che lo sta ammirando anche al cinema, nel cast di “Diamanti” di Ferzan Ozpeteck.