la rassegna dedicata ai classici del cinema in versione restaurata proseguirà al Cinema Politeama Lucioli martedì 14 ottobre, con la proiezione in lingua originale con sottotitoli del film “Strade perdute” (“Lost Highway”), uno dei titoli più rappresentativi della poetica di David Lynch.

la rassegna dedicata ai classici del cinema in versione restaurata proseguirà al Cinema Politeama Lucioli martedì 14 ottobre con il film “Strade perdute”
“Strade perdute” è una fuga psicogena, un viaggio scintillante e dark, senza inizio e senza fine, destinato a un eterno ritorno, lungo le strade perdute di una dimensione surreale e inquietante, in un mondo governato dal mistero e dall’allucinazione, attraversato da ogni tipo di paradosso logico, da narrazioni che si avvitano dentro una spirale inspiegabile, perché “qualsiasi tipo di spiegazione si dimostrerebbe inadeguata, poiché un film è fatto per essere visto” come ha dichiarato lo stesso Lynch.
L’introduzione al film a cura di Sentieri del Cinema è prevista per le 20:45, la proiezione per le 21.
Così lo descrivono i suoi autori:
“Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. Un viaggio terrificante lungo la strada perduta”.
David Lynch
“Mi piace descrivere ‘Lost Highway’ come qualcosa a metà fra ‘Orfeo ed Euridice’ e ‘La fiamma del peccato’ di Billy Wilder.”
Barry Gifford, coautore della sceneggiatura