Teatro Manini gremito per “Le nostre canzoni”: Carlotta conquista Narni tra emozioni e musica.

 

“Le nostre canzoni”: Carlotta conquista Narni tra emozioni e musica.

“Le nostre canzoni”: Carlotta conquista Narni tra emozioni e musica.

 

Teatro gremito, entusiasmo alle stelle e un’atmosfera da grande evento ieri sera al Teatro Manini di Narni, dove Carlotta ha portato in scena lo spettacolo-concerto “Le nostre canzoni”.
Un viaggio musicale emozionante e coinvolgente, che ha saputo alternare momenti più intimi a brani ritmati capaci di far ballare anche il pubblico sui palchetti dello storico teatro cittadino.

Carlotta ha dimostrato il suo straordinario talento e la sua presenza scenica: una performer capace di tenere il palco con naturalezza e di coinvolgere ogni spettatore, grazie a una voce intensa e a un’interpretazione autentica.

Dopo l’esperienza televisiva a “Ora o mai più” su Rai 1, anche questo spettacolo teatrale segna una nuova e significativa ripartenza artistica per Carlotta, che comunque non ha mai smesso di vivere di musica, continuando a coltivare la sua arte con dedizione e passione.

“Le nostre canzoni” è molto più di un concerto: è un racconto condiviso, dove la storia personale di Carlotta – narrata attraverso le canzoni a lei più care – diventa la storia di tutti noi.
Il linguaggio universale della musica, arricchito dalle videoproiezioni da sfondo, ha accompagnato il pubblico tra emozioni, ricordi e momenti di vita, facendo riaffiorare legami affettivi e immagini comuni, che ciascuno ha sentito proprie.

 

A impreziosire la serata anche la partecipazione di due ospiti d’eccezione: Giuseppe Anastasi e Antonella Bucci, che hanno condiviso con Carlotta il palco in alcuni intensi momenti dello spettacolo.

Le loro performance hanno aggiunto valore e profondità allo show, dimostrando affiatamento, talento e grande emozione.

L’evento, realizzato per celebrare il 169° anniversario del Teatro Manini, è stato promosso dall’associazione “Tutti per Narni”, che già lo scorso anno ha avviato questa tradizione.
Il duo Milardi – Rossi e le rispettive associazioni hanno raccolto una doppia sfida: organizzare lo spettacolo e co-scriverlo insieme all’artista, costruendo un progetto originale.

Un’opera interamente ternana, anche grazie ai musicisti che hanno accompagnato Carlotta, e che si spera ora possa essere replicata in altri teatri, portando questa energia e bellezza a un pubblico ancora più ampio.

Oltre al successo artistico, l’iniziativa ha raggiunto anche un importante obiettivo solidale: il Comune di Narni riceverà un apparecchio di defibrillazione cardiaca, che provvederà a installare all’interno del teatro comunale, contribuendo così alla sicurezza di uno dei luoghi culturali più amati della città di Narni.

Foto di Nunzio Foti e Matteo Chiappafreddo

 

 

RADIO INCONTRO

Leave a comment